PARTNERS E SQUADRE

Senza categoria

Gli inserti Soulciccia sono scelti da numerosi appassionati, atleti e squadre per raggiungere le migliori prestazioni su ogni terreno e superare qualunque sfida.

Read More →

INSTALLAZIONE – ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Senza categoria

Preparazione

Stallonare la gomma solo da un lato, come per montare una camera d’aria. Smontare la valvola e praticare con un taglierino un piccolo canale in corrispondenza del foro sulla parte interna del gommino, quindi rimontare la valvola (solo per kit sprovvisti di valvola dedicata).

Montaggio

 Inserire l’inserto a partire dalla parte opposta alla valvola fino a farlo entrare completamente all’interno del cerchio, quindi cominciare a tallonare la gomma dalla parte opposta alla valvola,  fino a poco oltre metà circonferenza. A questo punto una porzione di “Soulciccia” tenderà a fuoriuscire dalla parte opposta. Inserire delicatamente la porzione fuoriuscita, partendo dai lati e procedendo per gradi.

Nota

durante il periodo invernale e comunque in caso di stoccaggio degli inserti in ambiente freddo, il materiale tende ad irrigidirsi: è consigliabile scaldarlo con un normale phon da capelli prima del montaggio per facilitare l’operazione.

Fase finale

Una volta che la “SoulCiccia” sarà in battuta sul cerchio, continuare con la tallonatura della gomma, sempre procedendo dai lati e per gradi, avendo cura di controllare continuamente che il tallone si trovi nel canale centrale del cerchio, in modo da ridurre al minimo la resistenza alla tallonatura finale.

Prima di procedere alla chiusura completa, inserire la quantità abituale di liquido antiforatura. Solo se necessario, per completare la tallonatura, usare un cacciagomme, sempre dai lati e per gradi.

Una volta montata la gomma in generale è sufficiente procedere al gonfiaggio con una comune pompa da officina, solo con alcuni accoppiamenti gomma/cerchio potrebbe essere necessario il compressore. Mediamente la pressione di gonfiaggio con “SoulCiccia” inserita è 0.2/0.4 bar sotto la pressione abituale, con evidenti vantaggi in termini di comfort di guida e tenuta in curva, ma comunque è bene sperimentare personalmente altre possibilità in base alle vostre caratteristiche di peso e di guida. Per maggiori dettagli consultare la pagina degli accoppiamenti formato/cerchio.

NOTE AGGIUNTIVE PER TWIN-FULL E TWIN-SOUL (video)

Data la maggior consistenza dei nuovi inserti sono necessari alcuni accorgimenti in aggiunta alla procedura già descritta.

Per la tallonatura dello pneumatico potrebbero essere necessarie leve cacciagomme. Si consiglia di utilizzare leve di buona qualità e dotate di clip ferma tallone (tipo “Schwalbe” o “Birzman”).

 

In caso di pneumatico nuovo, eseguire prima un montaggio senza inserto e tenere gonfiato alla massima pressione consentita per alcuni minuti, quindi procedere allo smontaggio solo da un lato.

Bagnare l’inserto con del liquido apposito od una soluzione di acqua e sapone a bassa concentrazione prima di inserirlo in sede. Fare lo stesso con il bordo dello pneumatico.

Durante il montaggio dello pneumatico, utilizzare le apposite clip delle leve per tenere lo pneumatico in sede e contemporaneamente insistere a spingere lo stesso verso l’interno del canale del cerchio, mano a mano che si procede con le operazioni. Contemporaneamente far scorrere le due leve in modo che siano posizionate sempre vicino alle estremità della parte già inserita.

Per completare l’operazione è sufficiente seguire le istruzioni generali.

Altri utili consigli QUI

Read More →

Nuovo Soulciccia TWIN FULL

Prodotto

Si chiama “Twin Full” il nuovo inserto protettivo di SoulCiccia, studiato per aumentare ulteriormente le già note prestazioni dei suoi predecessori.

Lo caratterizzano nuove forme, derivate dal progetto “Twin Solution” (disponibile a breve) ed una nuova mescola polimerica che ne aumenta notevolmente le qualità meccaniche.

Tutto questo si traduce in un apprezzabile aumento della protezione a cerchio e pneumatico, un maggior effetto ammortizzante ed un notevole aumento delle capacità di “Run Flat”, senza influire negativamente su peso e facilità di montaggio.

 

Fortemente consigliato per il montaggio al posteriore, sarà inizialmente disponibile nei formati 27,5″ e 29″ per utilizzo Enduro/DH ed E-Bike e proposto singolarmente o abbinato in kit con le precedenti versioni, per un montaggio Front+Rear.
Successivamente sarà disponibile una versione per XC/Trail, più leggera ed adatta ad un utilizzo meno gravoso, ma con gli stessi vantaggi rispetto alle attuali versioni.

 

Read More →

Grandi soddisfazioni dal TEAM SOGNO VENETO al Campionato Regionale 2022

Senza categoria

E’ stata una giornata ricca di soddisfazioni per i ragazzi del Team Sogno Veneto nel “XC di San Vittore” che assegnava le maglie di campione regionale Veneto, per le varie categorie.

 

Ben tre le maglie di Campione Regionale Veneto conquistate dagli atleti del Team: Christian Bernardi e Sara Vicentini negli U23 e Martino Zavan negli Junior.

 

Buoni piazzamenti, sempre negli Under 23, anche per Lorenzo Lazzaretti: 2° e Alberto Capoia: 5° nonostante una gara tormentata da noie meccaniche. 6° Loris Mazzucco.

Read More →

TEAM SOGNO VENETO PRONTO ALLA NUOVA STAGIONE

Senza categoria

Continua la Partnership tecnica con “SoulCiccia by HerryBangs”.

Saranno sei i componenti del team per la stagione che va a cominciare. Ai quattro Under 23, Cristian Bernardi, Alberto Capoia, Lorenzo Lazzaretti e Loris Mazzucco, tutti confermati anche per il 2022, si sono aggiunti gli juinior Sara Vicentini, proveniente dal Focus Xc Italy Team dove nel corso degli anni ha raccolto risultati prestigiosissimi e Martino Zavan, reduce da uno straordinario 2021 con i colori del Conegliano Bike.
Molte le novità anche per quanto riguarda la parte tecnica. La più interessante è sicuramente rappresentata dalla bici che useranno gli atleti del Team Sogno Veneto, una Trinx full-suspension, con gruppo Shimano, ruote CYP, componentistica Switch e sella Repente.
Le altre new entry sono Tunap Sports (prodotti per la pulizia della bici), Neon Optic (caschi ed occhiali), mentre Gaerne, Tofit e SoulCiccia saranno al fianco del team trevigiano anche nella nuova stagione.

Leggi qui l’articolo completo

Read More →

Presentato Ufficialmente il BOTTECCHIA FACTORY TEAM

Senza categoria

Si è svolta ufficialmente sabato 12 febbraio, da Menchetti, a Calenzano, la presentazione del Bottecchia Factory Team, di cui siamo fieri di essere ancora uno dei partenrs tecnici.

Una vera e propria festa che ha visto protagonisti non solo i bikers, ma anche lo staff, gli sponsor, la stampa e tutti coloro che sono giunti per brindare all’inizio dell’avventura agonistica 2022.

 

Nuova stagione, nuova gestione, con un organico rinnovato e rafforzato e con un look rosso-nero, che non passerà certamente inosservato. I portacolori del
Bottecchia Factory Team, sotto la guida del team manager Alessandro Anzivino, saranno dotati del top di gamma Aquila Rossa Squadra e Gardena 29 Squadra.

Read More →

La doppia anima del tubeless

Prodotto

Presentato all’ Italian Bike Festival, presso lo stand  del nostro distributore ufficiale Mandelli, la nostra ultima creazione: un nuovo tipo di inserto per tubeless che affronta il problema con un approccio diverso.

Read More →

UN PO’ DI CHIAREZZA – Viaggio nell’universo degli Inserti per tubless

Prodotto

“Mousse” “salsicciotti” “antiforatura”… con camera, senza camera, rotondi, sagomati, piatti, rigidi o morbidi, leggeri o pesanti… ma il liquido ci và? E chi più ne ha più ne metta…

Parliamo di inserti di protezione per ruote di Mtb, sono apparsi circa quattro anni fa: al principio erano pochissimi produttori che avevano sviluppato, senza sapere uno dell’altro e ciascuno con un approccio diverso, un prodotto innovativo che sarebbe entrato subito a far parte del corredo di una moderna Mtb: la cosiddetta mousse antiforatura.

Poi, sull’onda del successo di questi, è cominciata a proliferare una miriade di cloni, più o meno riusciti (più meno che più…) con efficacia (e costo) a volte imbarazzante; tanto da far credere ad una parte di sfortunati utilizzatori che l’inserto per protettivo non funziona e quindi tanto vale tornare al tubeless normale.

Tutto questo è successo e succede ancora, perchè molti utilizzatori, per poche conoscenze tecniche o voglia di informarsi, si fidano del negoziante poco attento o della pubblicità, cadendo spesso nell’acquisto sbagliato. Vediamo di capire meglio il perchè.

Iniziamo subito col dire quali dovrebbero essere le caratteristiche ottimali di un buon “inserto protettivo” come credo sia più giusto chiamarlo:

  • prima di tutto l’effettiva protezione da “pizzicature” con conseguente foratura o danni al cerchio;
  • poi seguono la leggerezza e la possibilità di correre con pneumatico sgonfio (runflat);
  • l’aiuto in tutte le situazioni di fuoristrada sconnesso e tecnico, rendendo la guida più stabile, più scorrevole e meno affaticante, oltre che aumentare notevolmente il grip, sia in discesa che in salita;
  • per ultime, ma non per questo meno importanti, la facilità di montaggio e, inutile dirlo, l’impermeabilità al liquido sigillante.

Purtroppo, quasi tutte queste caratteristiche sono in conflitto con la principale, infatti, se voglio più protezione dovrò aggiungere peso e, pur conservando l’aspetto “runflat” fatalmente il risultato sarà anche un prodotto più rigido, quindi meno performante sotto l’aspetto scorrevolezza, assorbimento, manovrabilità e grip, oltre che più difficile da montare.

Oltretutto anche le esigenze dei biker non sono sempre le stesse: specialità praticate, percorsi abitualmente utilizzati, peso ed abilità dell’utilizzatore vanno sempre considerati ai fini di una scelta ottimale. Provate a pensare l’enorme differenza che passa tra un tranquillo biker che esce solo nei week-end su percorsi facili, un appassionato del xc ed un esperto endurista, sempre in cerca di percorsi impegnativi (per non parlare di DH!).

Chiaramente avranno bisogno di soluzioni diverse che soddisfino al massimo le loro esigenze.

Oppure, di un inserto che racchiuda in se tutti i vantaggi sopra menzionati…

“SoulCiccia” ci sta lavorando da un po’.

STAY TUNED: qualcosa di nuovo si vedrà al “Italian Bike Festival” di Rimini, venite a trovarci allo stand “MANDELLI” e lo scoprirete.

Read More →

New bike 2008 Racing Team

Senza categoria

Ferrero e Mistretta tornano alle gare e portano in alto il nome della New Bike 2008 Racing Team alla XCO Coppa Città di Albenga. (leggi tutto…)

Read More →

Inizia una collaborazione con un team tutto nuovo

Senza categoria

@santacruzbicycles sarà la bici dei nostri quattro atleti per questa stagione!

@santacruzbicycles will be our athletes’ bike for this season!

#TeamSognoVeneto @santacruzbicycles @sellerepente @msctires @soulciccia @damilcomponents @dolomiti_bike_shop

Read More →