Preparazione
Stallonare la gomma solo da un lato, come per montare una camera d’aria. Smontare la valvola e praticare con un taglierino un piccolo canale in corrispondenza del foro sulla parte interna del gommino, quindi rimontare la valvola (solo per kit sprovvisti di valvola dedicata).
Montaggio
Inserire l’inserto a partire dalla parte opposta alla valvola fino a farlo entrare completamente all’interno del cerchio, quindi cominciare a tallonare la gomma dalla parte opposta alla valvola, fino a poco oltre metà circonferenza. A questo punto una porzione di “Soulciccia” tenderà a fuoriuscire dalla parte opposta. Inserire delicatamente la porzione fuoriuscita, partendo dai lati e procedendo per gradi.
Nota
durante il periodo invernale e comunque in caso di stoccaggio degli inserti in ambiente freddo, il materiale tende ad irrigidirsi: è consigliabile scaldarlo con un normale phon da capelli prima del montaggio per facilitare l’operazione.
Fase finale
Una volta che la “SoulCiccia” sarà in battuta sul cerchio, continuare con la tallonatura della gomma, sempre procedendo dai lati e per gradi, avendo cura di controllare continuamente che il tallone si trovi nel canale centrale del cerchio, in modo da ridurre al minimo la resistenza alla tallonatura finale.
Prima di procedere alla chiusura completa, inserire la quantità abituale di liquido antiforatura. Solo se necessario, per completare la tallonatura, usare un cacciagomme, sempre dai lati e per gradi.
Una volta montata la gomma in generale è sufficiente procedere al gonfiaggio con una comune pompa da officina, solo con alcuni accoppiamenti gomma/cerchio potrebbe essere necessario il compressore. Mediamente la pressione di gonfiaggio con “SoulCiccia” inserita è 0.2/0.4 bar sotto la pressione abituale, con evidenti vantaggi in termini di comfort di guida e tenuta in curva, ma comunque è bene sperimentare personalmente altre possibilità in base alle vostre caratteristiche di peso e di guida. Per maggiori dettagli consultare la pagina degli accoppiamenti formato/cerchio.
NOTE AGGIUNTIVE PER TWIN-FULL E TWIN-SOUL (video)
Data la maggior consistenza dei nuovi inserti sono necessari alcuni accorgimenti in aggiunta alla procedura già descritta.
Per la tallonatura dello pneumatico potrebbero essere necessarie leve cacciagomme. Si consiglia di utilizzare leve di buona qualità e dotate di clip ferma tallone (tipo “Schwalbe” o “Birzman”).

In caso di pneumatico nuovo, eseguire prima un montaggio senza inserto e tenere gonfiato alla massima pressione consentita per alcuni minuti, quindi procedere allo smontaggio solo da un lato.
Bagnare l’inserto con del liquido apposito od una soluzione di acqua e sapone a bassa concentrazione prima di inserirlo in sede. Fare lo stesso con il bordo dello pneumatico.
Durante il montaggio dello pneumatico, utilizzare le apposite clip delle leve per tenere lo pneumatico in sede e contemporaneamente insistere a spingere lo stesso verso l’interno del canale del cerchio, mano a mano che si procede con le operazioni. Contemporaneamente far scorrere le due leve in modo che siano posizionate sempre vicino alle estremità della parte già inserita.
Per completare l’operazione è sufficiente seguire le istruzioni generali.
Altri utili consigli QUI