Gli inserti Soulciccia sono scelti da numerosi appassionati, atleti e squadre per raggiungere le migliori prestazioni su ogni terreno e superare qualunque sfida.






22 Marzo 2023• Senza categoria
Gli inserti Soulciccia sono scelti da numerosi appassionati, atleti e squadre per raggiungere le migliori prestazioni su ogni terreno e superare qualunque sfida.
22 Marzo 2023• Senza categoria
Stallonare la gomma solo da un lato, come per montare una camera d’aria. Smontare la valvola e praticare con un taglierino un piccolo canale in corrispondenza del foro sulla parte interna del gommino, quindi rimontare la valvola (solo per kit sprovvisti di valvola dedicata).
Inserire l’inserto a partire dalla parte opposta alla valvola fino a farlo entrare completamente all’interno del cerchio, quindi cominciare a tallonare la gomma dalla parte opposta alla valvola, fino a poco oltre metà circonferenza. A questo punto una porzione di “Soulciccia” tenderà a fuoriuscire dalla parte opposta. Inserire delicatamente la porzione fuoriuscita, partendo dai lati e procedendo per gradi.
durante il periodo invernale e comunque in caso di stoccaggio degli inserti in ambiente freddo, il materiale tende ad irrigidirsi: è consigliabile scaldarlo con un normale phon da capelli prima del montaggio per facilitare l’operazione.
Una volta che la “SoulCiccia” sarà in battuta sul cerchio, continuare con la tallonatura della gomma, sempre procedendo dai lati e per gradi, avendo cura di controllare continuamente che il tallone si trovi nel canale centrale del cerchio, in modo da ridurre al minimo la resistenza alla tallonatura finale.
Prima di procedere alla chiusura completa, inserire la quantità abituale di liquido antiforatura. Solo se necessario, per completare la tallonatura, usare un cacciagomme, sempre dai lati e per gradi.
Una volta montata la gomma in generale è sufficiente procedere al gonfiaggio con una comune pompa da officina, solo con alcuni accoppiamenti gomma/cerchio potrebbe essere necessario il compressore. Mediamente la pressione di gonfiaggio con “SoulCiccia” inserita è 0.2/0.4 bar sotto la pressione abituale, con evidenti vantaggi in termini di comfort di guida e tenuta in curva, ma comunque è bene sperimentare personalmente altre possibilità in base alle vostre caratteristiche di peso e di guida. Per maggiori dettagli consultare la pagina degli accoppiamenti formato/cerchio.
NOTE AGGIUNTIVE PER TWIN-FULL E TWIN-SOUL (video)
Data la maggior consistenza dei nuovi inserti sono necessari alcuni accorgimenti in aggiunta alla procedura già descritta.
Per la tallonatura dello pneumatico potrebbero essere necessarie leve cacciagomme. Si consiglia di utilizzare leve di buona qualità e dotate di clip ferma tallone (tipo “Schwalbe” o “Birzman”).
In caso di pneumatico nuovo, eseguire prima un montaggio senza inserto e tenere gonfiato alla massima pressione consentita per alcuni minuti, quindi procedere allo smontaggio solo da un lato.
Bagnare l’inserto con del liquido apposito od una soluzione di acqua e sapone a bassa concentrazione prima di inserirlo in sede. Fare lo stesso con il bordo dello pneumatico.
Durante il montaggio dello pneumatico, utilizzare le apposite clip delle leve per tenere lo pneumatico in sede e contemporaneamente insistere a spingere lo stesso verso l’interno del canale del cerchio, mano a mano che si procede con le operazioni. Contemporaneamente far scorrere le due leve in modo che siano posizionate sempre vicino alle estremità della parte già inserita.
Per completare l’operazione è sufficiente seguire le istruzioni generali.
Altri utili consigli QUI
10 Maggio 2022• Senza categoria
E’ stata una giornata ricca di soddisfazioni per i ragazzi del Team Sogno Veneto nel “XC di San Vittore” che assegnava le maglie di campione regionale Veneto, per le varie categorie.
Ben tre le maglie di Campione Regionale Veneto conquistate dagli atleti del Team: Christian Bernardi e Sara Vicentini negli U23 e Martino Zavan negli Junior.
Buoni piazzamenti, sempre negli Under 23, anche per Lorenzo Lazzaretti: 2° e Alberto Capoia: 5° nonostante una gara tormentata da noie meccaniche. 6° Loris Mazzucco.
24 Febbraio 2022• Senza categoria
Continua la Partnership tecnica con “SoulCiccia by HerryBangs”.
Saranno sei i componenti del team per la stagione che va a cominciare. Ai quattro Under 23, Cristian Bernardi, Alberto Capoia, Lorenzo Lazzaretti e Loris Mazzucco, tutti confermati anche per il 2022, si sono aggiunti gli juinior Sara Vicentini, proveniente dal Focus Xc Italy Team dove nel corso degli anni ha raccolto risultati prestigiosissimi e Martino Zavan, reduce da uno straordinario 2021 con i colori del Conegliano Bike.
Molte le novità anche per quanto riguarda la parte tecnica. La più interessante è sicuramente rappresentata dalla bici che useranno gli atleti del Team Sogno Veneto, una Trinx full-suspension, con gruppo Shimano, ruote CYP, componentistica Switch e sella Repente.
Le altre new entry sono Tunap Sports (prodotti per la pulizia della bici), Neon Optic (caschi ed occhiali), mentre Gaerne, Tofit e SoulCiccia saranno al fianco del team trevigiano anche nella nuova stagione.
Leggi qui l’articolo completo
16 Febbraio 2022• Senza categoria
Si è svolta ufficialmente sabato 12 febbraio, da Menchetti, a Calenzano, la presentazione del Bottecchia Factory Team, di cui siamo fieri di essere ancora uno dei partenrs tecnici.
Una vera e propria festa che ha visto protagonisti non solo i bikers, ma anche lo staff, gli sponsor, la stampa e tutti coloro che sono giunti per brindare all’inizio dell’avventura agonistica 2022.
Nuova stagione, nuova gestione, con un organico rinnovato e rafforzato e con un look rosso-nero, che non passerà certamente inosservato. I portacolori del
Bottecchia Factory Team, sotto la guida del team manager Alessandro Anzivino, saranno dotati del top di gamma Aquila Rossa Squadra e Gardena 29 Squadra.
6 Marzo 2021• Senza categoria
Ferrero e Mistretta tornano alle gare e portano in alto il nome della New Bike 2008 Racing Team alla XCO Coppa Città di Albenga. (leggi tutto…)
6 Marzo 2021• Senza categoria
@santacruzbicycles sarà la bici dei nostri quattro atleti per questa stagione!
@santacruzbicycles will be our athletes’ bike for this season!
#TeamSognoVeneto @santacruzbicycles @sellerepente @msctires @soulciccia @damilcomponents @dolomiti_bike_shop
2 Marzo 2021• Senza categoria
Tre maglie e assalto al podio del Grand Prix d’Inverno Masters
Grandissimo inizio di stagione per Pavan Free Bike, sette giorni dopo la prima vittoria pesca un tris al Gran Prix d’Inverno e con una prestazione collettiva conclude con una grande esibizione la trasferta in Liguria, confermando il “Pavan-Style”… (leggi tutto)
3 Ottobre 2020• Senza categoria
Gara tiratissima quella svoltasi nell’ultimo weekend di settembre per la seconda prova italiana dell’ EWS a Finale Ligure. Alla fine l’ha spuntata Jesse Melamed seguito da Florian Nicolai e Jack Moir. Molto bene gli Italiani con Matteo Raimondi 14° alla fine, miglior risultato italiano di sempre in questa specialità. Un po’ indietro gli altri, ma, con un po’ di fortuna poteva andare ancora meglio. Al C.O. di metà gara infatti, i due italiani Marcello Pesenti e Matteo Raimondi ( foto a fianco) erano staccati di pochi decimi di secondo (!) in 12^ e 13^ posizione. Poi nell’ultima speciale Marcello ha voluto dare il tutto per tutto alla ricerca del miglior risultato, incappando purtroppo in una roccia che gli daneggiava il pneumatico. Alla fine comunque all’arrivo al 66° posto in classifica con la consapevolezza, anche per lui, di poter puntare alle zone alte della classifica mondiale.
Un po’ sottotono la prestazione del nostro Erwin Ronzon, un po’ affaticato dalla doppia trasferta condita da qualche imprevisto di troppo… Le gambe non giravano come dovuto e qui, oltre a guidare bene, c’era anche un sacco da pedalare Alla fine un comunque rispettabile 44° posto con un ottimo 15° tempo nella terza speciale, molto tecnica.
Se volete vivere la gara dal loro punto di vista qui sotto trovate i link ai loro race vlog:
3 Ottobre 2020• Senza categoria
EWS – Master FINALE LIGURE
Dopo la bella prestazione agli Italiani di XCO “MartINOX” Fruet vince a Finale Ligure nei Master-EWS, lasciandosi alle spalle personaggi del calibro di Cedric Ravanel, Karim Amour e un altro italiano “inossidabile” come Bruno Zanchi.
Ora lo aspettiamo protagonista di un’altro importantissimo evento come i mondiali di E-Bike a Leogang: sicuramente le batterie della sua Lapierre non soffriranno troppo, visto che Martino – soprannominato “Duracell” – ci metterà parecchio di suo…